Sul foglietto domenicale della scorsa domenica è stata data la notizia della possibilità – per piccoli gruppi autogestiti – di trascorrere in agosto una settimana nella nuova casa parrocchiale a Molina di Fiemme, secondo le varie date proposte.
Questo si potrà ora fare anche grazie agli intensi lavori di … “restyling” a 360 gradi che in questi mesi di giugno e luglio sono stati e saranno portati avanti, a più riprese e in vari modi, da un gruppo di volontari della nostra parrocchia che, seppur di età e ambiti di servizio parrocchiale diversi, si sono tutti sentiti uniti dal desiderio di rendere davvero accogliente e soprattutto “nostra” questa bellissima realtà, nella speranza che possa essere al più presto usata “nella pienezza” del suo esistere e possa accogliere i nostri bambini, ragazzi, giovani, ma anche le famiglie e i vari gruppi parrocchiali per campi e uscite.
Certo, ci sono e saranno ancora molte cose da fare e ci sarà soprattutto da “mantenere e conservare il suo buon uso nel tempo” ed è per questo che il gruppo di volontari, con il coordinamento del Comitato Casa, è sempre aperto alla buona volontà e disponibilità di tutti coloro che hanno un po’ di tempo da dedicare a questo servizio, ma adesso la Casa è comunque perfettamente fruibile, in ordine e pulita!
È da sottolineare anche che il “triduo lavorativo” appena trascorso (17-19 luglio) si è dimostrato oltre che una full-immersion nelle pulizie dei vari bagni, della cucina e degli altri locali, dal piano sottotetto al piano terra, con eliminazione anche di tutto ciò che non serviva (oggetti e/o altro presenti nella casa dalle passate gestioni), nonché traslochi di mobili da una stanza all’altra e da uno all’altro dei 4 piani, per dare senso di ordine e essenzialità alle stanze stesse
… Anche esperienza davvero particolare, perché l’unione ha fatto la forza e il senso del servizio ha fatto l’unione !! Il tutto davvero in armonia , condivisione e rispetto del lavoro di tutti e non sono mancati, nonostante la stanchezza, momenti di spensieratezza, né di preghiera.
Le foto a corredo di questo resoconto significheranno probabilmente molto poco per chi non può fare il confronto con la situazione “ante” ripristino e non sono neppure comprensive di tutti i vari e diversi “lavori” eseguiti in questi due mesi, ma possono rendere, spero, l’atmosfera e dare un’idea di quanto finora fatto!
Last Updated: 27 Luglio 2020 by Sandra Gambaro Biancon
Qualche news sulla Casa Parrocchiale a Molina di Fiemme…
Sul foglietto domenicale della scorsa domenica è stata data la notizia della possibilità – per piccoli gruppi autogestiti – di trascorrere in agosto una settimana nella nuova casa parrocchiale a Molina di Fiemme, secondo le varie date proposte.
Questo si potrà ora fare anche grazie agli intensi lavori di … “restyling” a 360 gradi che in questi mesi di giugno e luglio sono stati e saranno portati avanti, a più riprese e in vari modi, da un gruppo di volontari della nostra parrocchia che, seppur di età e ambiti di servizio parrocchiale diversi, si sono tutti sentiti uniti dal desiderio di rendere davvero accogliente e soprattutto “nostra” questa bellissima realtà, nella speranza che possa essere al più presto usata “nella pienezza” del suo esistere e possa accogliere i nostri bambini, ragazzi, giovani, ma anche le famiglie e i vari gruppi parrocchiali per campi e uscite.
Certo, ci sono e saranno ancora molte cose da fare e ci sarà soprattutto da “mantenere e conservare il suo buon uso nel tempo” ed è per questo che il gruppo di volontari, con il coordinamento del Comitato Casa, è sempre aperto alla buona volontà e disponibilità di tutti coloro che hanno un po’ di tempo da dedicare a questo servizio, ma adesso la Casa è comunque perfettamente fruibile, in ordine e pulita!
È da sottolineare anche che il “triduo lavorativo” appena trascorso (17-19 luglio) si è dimostrato oltre che una full-immersion nelle pulizie dei vari bagni, della cucina e degli altri locali, dal piano sottotetto al piano terra, con eliminazione anche di tutto ciò che non serviva (oggetti e/o altro presenti nella casa dalle passate gestioni), nonché traslochi di mobili da una stanza all’altra e da uno all’altro dei 4 piani, per dare senso di ordine e essenzialità alle stanze stesse
… Anche esperienza davvero particolare, perché l’unione ha fatto la forza e il senso del servizio ha fatto l’unione !! Il tutto davvero in armonia , condivisione e rispetto del lavoro di tutti e non sono mancati, nonostante la stanchezza, momenti di spensieratezza, né di preghiera.
Le foto a corredo di questo resoconto significheranno probabilmente molto poco per chi non può fare il confronto con la situazione “ante” ripristino e non sono neppure comprensive di tutti i vari e diversi “lavori” eseguiti in questi due mesi, ma possono rendere, spero, l’atmosfera e dare un’idea di quanto finora fatto!
Category: News
Orari delle Ss. Messe
Centro
Lunedì―Venerdì alle ore 18.30
Sabato alle ore 18.30 (prefestiva)
Domenica alle ore 8.00, 10.00, 11.15
Graspo d’Uva
Domenica alle ore 9.30
Fornase
Domenica alle ore 10.30
Casa di Riposo delle Suore
Lunedì―Venerdì alle ore 8.00
Sabato alle ore 8.00
Domenica alle ore 7.00